Nome Ufficio | Museo Friulano di Storia Naturale - MFSN | |
---|---|---|
Competenze | Il Museo svolge essenzialmente tre funzioni principali: conservazione delle collezioni naturalistiche, ricerca scientifica sul territorio regionale, didattica e divulgazione scientifica, rivolgendosi non solo agli specialisti con le sue ricche collezioni naturalistiche riguardanti soprattutto la regione alpina sud-orientale, ma anche al pubblico in genere ed al mondo della scuola. Il Museo possiede una Biblioteca specializzata con annessa Fototeca ed è editore di un periodico naturalistico e di opere monografiche, in cui sono pubblicati studi originali ed inediti nel campo delle Scienze Naturali. Il Museo è attualmente chiuso al pubblico. Info su museo Dal 2 maggio 2017 è stata riaperta al pubblico, previa prenotazione, la Biblioteca specializzata del Museo; orario di apertura al pubblico: lunedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e martedì dalle 15.00 alle 17.00. Il catalogo della biblioteca è consultabile on line sull'OPAC delle biblioteche di Udine. |
|
Responsabile | dott. Giuseppe Muscio | |
Indirizzo | via Sabbadini, 22 - 32 (attualmente aperti al pubblico solo gli uffici e la Biblioteca specializzata) | |
Telefono | 0432 127 3211 fax 0432 127 0326 | |
info.mfsn@comune.udine.it |
||
Orario | da lunedì a venerdì 8.45 - 12.15; lunedì - martedì e giovedì 15.15 - 16.45 (orario uffici) |