Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
TRIBUTARIE | 52.359.700,00 € |
TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI | 68.934.955,00 € |
EXTRATRIBUTARIE | 30.806.275,00 € |
ALIENAZIONI, TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONI DI CREDITI | 3.613.354,00 € |
ACCENSIONE DI PRESTITI | 0,00 € |
SERVIZI PER CONTO TERZI | 13.820.000,00 € |
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 2.742.309,00 € |
TOTALE ENTRATE | 172.276.593,00 € |
Entrate tributarie
Sono le entrate relative ai tributi locali quali IMU, TARI (Tassa rifiuti), TASI (Tassa servizi indivisibili), Imposta comunale di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni, Addizionale Comunale all'IRPEF, ecc.) che il Comune impone ai cittadini in virtù della potestà attribuitagli dalla legge.
Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
Imposte | 32.760.000,00 € |
Tasse* | 19.379.700,00 € |
Tributi speciali ed altre entrate proprie | 220.000,00 € |
TOTALE | 52.359.700,00 € |
* dal 2014 introdotta la TASI (Tassa sui servizi indivisibili) e la TARI (Tassa sui rifiuti) in sostituzione della Tares.
Entrate tributarie
(file Acrobat .PDF - 37 kbyte)
Entrate derivanti da trasferimenti correnti dello Stato, Regione e altri enti pubblici
Entrate derivanti da trasferimenti correnti dello Stato, Regione e altri enti pubblici
Sono entrate che gli altri Enti pubblici possono trasferire al Comune per consentire l'espletamento dell'attività ordinaria.
Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato | 3.446.588,00 € |
Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione | 64.447.542,00 € |
Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate | 0,00 € |
Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali | 333.341,00 € |
Contributi e trasferimenti da altri enti del settore pubblico | 707.484,00 € |
TOTALE | 68.934.955,00 € |
Entrate da trasferimenti correnti
(file Acrobat .PDF - 19 kbyte)
Entrate extratributarie
Entrate extratributarie
Sono costituite da diverse tipologie di entrate: entrate derivanti dalle prestazioni di servizi che il Comune rende ai cittadini che le richiedono, entrate derivanti dall'utilizzo di beni comunali, entrate derivanti da interessi attivi, entrate derivanti da utili e dividendi di società partecipate.
Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
Proventi dei servizi pubblici | 14.364.240,00 € |
Proventi dei beni dell'ente | 4.089.000,00 € |
Interessi su anticipazioni e crediti | 350.000,00 € |
Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di società | 5.040.000,00 € |
Proventi diversi | 6.963.035,00 € |
TOTALE | 30.806.275,00 € |
Entrate extratributarie
(file Acrobat .PDF - 12,5 kbyte)
Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti in conto capitale e da riscossioni di crediti
Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti in conto capitale e da riscossioni di crediti
Sono entrate che derivano da vendite di beni durevoli, da trasferimenti di enti pubblici o di privati che sono destinate al finanziamento di opere pubbliche o di altri interventi infrastrutturali.
Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
Alienazione di beni patrimoniali | 529.755,00 € |
Trasferimenti di capitale dallo Stato | 859.100,00 € |
Trasferimenti di capitale dalla Regione | 0,00 € |
Trasferimenti di capitale da altri Enti del settore pubblico | 0,00 € |
Trasferimenti di capitale da altri soggetti | 2.224.499,00 € |
Riscossione di crediti | 0,00 € |
TOTALE | 3.613.354,00 € |
Contributi e trasferimenti in conto capitale
(file Acrobat .PDF - 9,4 Kbyte)
Entrate derivanti da accensione di prestiti
Entrate derivanti da accensione di prestiti
Sono costituite dalle risorse che il Comune reperisce attraverso l'accensione di mutui, di prestiti obbligazionari per il finanziamento delle spese di investimento durevole.
Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
Finanziamenti a breve termine | 0,00 € |
Assunzioni di mutui e prestiti | 0,00 € |
Emissione di prestiti obbligazionari | 0,00 € |
TOTALE | 0,00 € |
Accensione di prestiti
(file Acrobat .PDF - 11 Kbyte)
Entrate da servizi per conto terzi
Entrate da servizi per conto terzi
Contengono le ritenute previdenziali e assistenziali effettuate al personale, le ritenute erariali, i depositi cauzionali.
Avanzo di amministrazione
Avanzo di amministrazione
L'avanzo dell'esercizio antecedente a quello del bilancio di riferimento può essere utilizzato, in sede di previsione o nel corso dell'esercizio, per finanziare spese correnti e/o di investimento secondo le modalità previste dalla legge regionale vigente.
Descrizione | Previsione 2014 |
---|---|
Fondo ammortamento | 0,00 € |
Finanziamento oneri straordinari della gestione corrente | 1.073.409,00 € |
Finanziamento investimenti | 1.668.900,00 € |
TOTALE | 2.742.309,00 € |
Avanzo di amministrazione
(file Acrobat .PDF - 6 Kbyte)