Avviso pubblico per l’individuazione di esperti per la redazione di testi scientifici a carattere geologico, lo svolgimento di attività didattico divulgative e lo studio di percorsi geologici nell'ambito del Progetto Interreg ITAT 2010 Geotrac
Tipo |
Avviso manifestazione interesse | |
---|---|---|
Titolo |
Avviso pubblico per l’individuazione di esperti per la redazione di testi scientifici a carattere geologico, lo svolgimento di attività didattico divulgative e lo studio di percorsi geologici nell'ambito del Progetto Interreg ITAT 2010 Geotrac | |
Descrizione |
Il Museo Friulano di Storia Naturale è Lead Partner del Progetto Interreg V-A Italia Austria 2014 -2020 Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche (GeoTrAC), approvato dal Comitato direttivo transfrontaliero nella seduta del 27-28.09.2016, un progetto per la valorizzazione della geologia della Carnia, in particolare con la creazione di un Geoparco transfrontaliero delle Alpi Carniche. Il Progetto, cui partecipano anche UTI della Carnia, UTI del Canal del Ferro Val Canale, Servizio Geologico della Regione, Musei Provinciali di Bolzano, e il GeoPark Karnische Alpen di Dellach (A), ha come obiettivo generale approfondire e promuovere la conoscenza e la fruizione congiunta del patrimonio geologico attraverso la valorizzazione del geoparco delle Alpi Carniche e di altri geositi contermini. Tra le attività da svolgere a cura del Museo c'è, fra l’altro, la redazione di volumi e materiale divulgativo, la collaborazione con gli altri partner nella realizzazione dei percorsi geologici, la preparazione di piccole mostre e quant’altro necessario per la valorizzazione dei siti di interesse geologico presenti nell'area dell’istituendo Geoparco delle Alpi Carniche. Il presente avviso ha come obiettivo la costituzione di un elenco di esperti cui affidare incarichi per la redazione di testi scientifici a carattere geologico, per lo svolgimento di attività didattico divulgative rivolte al pubblico e per lo studio di percorsi geologici. |
|
Contratto |
SERVIZI | |
Denominazione dell'Amministrazione Aggiudicatrice |
Comune di Udine | |
Tipo di Amministrazione |
COMUNI | |
Sede di Gara |
Provincia |
Udine |
Comune |
Udine | |
Indirizzo |
Via Lionello, 1 | |
Importo |
Senza importo |
N |
A base asta |
EUR 0,00 | |
Di aggiudicazione |
EUR 7.800,00 | |
Data di pubblicazione |
25-07-2017 | |
Data di scadenza del bando |
18-08-2017 | |
Data di scadenza della pubblicazione dell'esito |
31-12-2019 | |
Requisiti di qualificazione |
||
Codice CPV |
||
Codice SCP |
||
URL di pubblicazione sul sito SCP |
||
CIG |
||
Documentazione allegata |
||
Note |
Avviso approvato con Determinazione senza impegno di spesa n. cron. 800 del 21.07.2017. |
Informazioni Aggiuntive:
Data Apertura Offerte |
||
---|---|---|
Data Aggiudicazione |
02-11-2017 | |
Data Pubblicazione Esito |
02-11-2017 | |
Esito |
A seguito dell'esame delle domande pervenute sono stati individuati n. 9 esperti idonei a essere contattati in caso di necessità. Gli incarichi effettivamente affidati sono stati: Dott. M. S. di Tolmezzo (UD) (€ 2.100,00); Prof. C. V. di Bologna (€ 2.400,00), prof. A. T. di Malgrate (LC) (€ 1.200,00) e Prof. C. C. di Cagliari (€ 2.100,00). | |
Importo aggiudicazione |
EUR 7.800,00 | |
Documentazione allegata all'esito |
||
Note all'esito |
L'importo di aggiudicazione si intende relativo a tutti gli incarichi affidati. Agli esperti individuati sono stati riconosciuti € 60,00 a cartella dattiloscritta standard (non soggetti ad IVA ma solo alla ritenuta d’acconto IRPEF del 20% da calcolarsi, ai sensi dell’art. 25 del D.P.R. 600/1973 e ss.mm. e dell’art. 53 del D.P.R. n. 917/1986 e ss.mm., su una base imponibile pari al 75% dell’intero ammontare, in quanto trattasi di cessione dei diritti d’autore di cui alla Legge n. 633/1941) |