Progetto Interreg ITAT 2010 GeoTrAC. Sviluppo di applicazioni mobile per iOS e Google Android relative a aspetti geologici del territorio delle Alpi Carniche
Tipo |
Avviso manifestazione interesse | |
---|---|---|
Titolo |
Progetto Interreg ITAT 2010 GeoTrAC. Sviluppo di applicazioni mobile per iOS e Google Android relative a aspetti geologici del territorio delle Alpi Carniche | |
Descrizione |
Il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine è Lead Partner del Progetto Interreg V-A Italia Austria 2014 -2016 Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche (di seguito GeoTrAC), un progetto per la valorizzazione della geologia della Carnia, in particolare con la creazione di un Geoparco transfrontaliero delle Alpi Carniche. Il Progetto, cui partecipano anche UTI della Carnia, UTI del Canal del Ferro Val Canale, Servizio Geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Musei Provinciali di Bolzano, e il GeoPark Karnische Alpen di Dellach (A), ha come obiettivo generale approfondire e promuovere la conoscenza e la fruizione congiunta del patrimonio geologico attraverso la valorizzazione del Geoparco delle Alpi Carniche e di altri Geositi contermini. Nell'ambito del suddetto progetto deve essere sviluppato il seguente software: n. 1 APP per dispositivi iPhone iOS; n. 1 APP per dispositivi iPad iOS; n. 1 APP per dispositivi Google Android compatibile con smartphone e tablet; n. 1 gestionale WEB, per la fruizione di itinerari geologici e naturalistici presenti sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia e del GeoPark Karnische Alpen, con particolare riguardo all'area dove verrà istituito il futuro geoparco transfrontaliero. | |
Contratto |
SERVIZI | |
Denominazione dell'Amministrazione Aggiudicatrice |
Comune di Udine | |
Tipo di Amministrazione |
COMUNI | |
Sede di Gara |
Provincia |
Udine |
Comune |
Udine | |
Indirizzo |
Via Lionello, 1 | |
Importo |
Senza importo |
N |
A base asta |
EUR 13.500,00 | |
Di aggiudicazione |
EUR 13.100,00 | |
Data di pubblicazione |
28-02-2018 | |
Data di scadenza del bando |
16-03-2018 | |
Data di scadenza della pubblicazione dell'esito |
31-12-2020 | |
Requisiti di qualificazione |
||
Codice CPV |
||
Codice SCP |
||
URL di pubblicazione sul sito SCP |
||
CIG |
ZAA226D4B7 | |
Documentazione allegata |
||
Note |
Informazioni Aggiuntive:
Data Apertura Offerte |
||
---|---|---|
Data Aggiudicazione |
06-07-2018 | |
Data Pubblicazione Esito |
26-07-2018 | |
Esito |
Sono pervenute n. 3 manifestazioni di interesse | |
Importo aggiudicazione |
EUR 13.100,00 | |
Documentazione allegata all'esito |
||
Note all'esito |
Provveduto a formulare in data 14.05.2018 apposita RDO n. 1928459 per la realizzazione delle APP in oggetto invitando a presentare una proposta economica le n. 3 Ditte che hanno fatto pervenire la propria manifestazione di interesse ovvero: - Lenis S.r.l. di Firenze; - ItinerAria S.r.l. di Roppolo (BI); - Divulgando S.r.l. di Trieste, e (come indicato sia sull'avviso che nella pagina del bando) ulteriori n. 2 operatori economici operanti sul MEPA del Bando “Prestazione di Servizi alle Pubbliche Amministrazioni” che comprende anche la categoria “Servizi per l’Information Communication Technology”, in modo tale da avere raggiungere un numero minimo di n. 5 ditte invitate a partecipare alla gara, ovvero: - Guarnerio Soc. Coop. di Udine; - CG Soluzioni informatiche S.r.l. di Udine. Alla gara, esperita sul MEPA, ha partecipato solo la ditta Divulgano S.r.l. di Trieste che si è aggiudicata l'appalto. |