Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Separazione e divorzio consensuale davanti all'Ufficiale di stato civile | |
Descrizione | Ai sensi dell'art.12 del DL 132/2014 (conv. con L. 162/2014), i coniugi possono presentarsi congiuntamente davanti all'Ufficiale dello Stato Civile per concludere un accordo di separazione, divorzio o modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. Condizioni L'accordo può essere concluso innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile di Udine quando:
L'accordo non può contenere patti di trasferimento patrimoniale. L'assistenza dell'avvocato è facoltativa. Modalità Per fissare l’appuntamento per redigere l'accordo, ciascuno dei coniugi deve compilare l’apposita “istanza separazione e divorzio” (Vedi elenco allegati e modulistica ), corredata della copia di un documento d’identità in corso di validità. Le istanze possono essere consegnate all'Ufficiale dello Stato Civile da entrambi o da uno solo dei coniugi o trasmesse via mail a statocivile@comune.udine.it L'Ufficiale dello Stato Civile provvede d'ufficio all'acquisizione dei documenti utili al procedimento, detenuti da altra pubblica amministrazione italiana. In tutti gli altri casi, l’interessato, per poter concludere l’accordo in questione, deve produrre i documenti richiesti per comprovare i requisiti e le condizioni prescritte dalla legge. L'ufficio, una volta acquisiti tutti i documenti necessari al procedimento, contatta gli interessati per concordare la data della redazione dell'accordo. In tale occasione i coniugi sono tenuti a corrispondere l'importo di € 16,00, quale diritto fisso previsto all'art. 12, comma 6, legge n.162/2014. Redazione dell'accordo Entrambi i coniugi devono presentarsi con un documento di identità valido, nel giorno prestabilito, all'ufficio Matrimoni per rendere le dichiarazioni prescritte e per sottoscrivere il conseguente accordo. Nel caso di assistenza da parte di avvocato, questi dev’essere munito di documento di identità in corso di validità. Conferma dell'accordo Non prima di 30 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo, nel giorno concordato con l’ufficio Matrimoni, i coniugi devono presentarsi per rendere all’Ufficiale dello Stato Civile una ulteriore dichiarazione che confermi la validità dell’accordo. La mancata comparizione dei coniugi equivale alla mancata conferma dell'accordo. Gli effetti dell’accordo si producono dalla data di sottoscrizione dello stesso. Per prenotarsi telefonare allo 0432 127 2702 - 2712 |
|
Norma di riferimento | art.12 D.L. 132/2014 (conv. con L. 162/2014) | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Operativa Stato Civile | |
Incaricato istruttoria | Libralato Cristina, Galdoporpora Luisa, Manto Raffaella (stanza 12) | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2702 - 0432 127 2202 - 0432 127 2712 | |
Responsabile Procedimento | Ufficiale dello Stato Civile delegato | |
Telefono | 0432 127 2702 - 0432 127 2202 - 0432 127 2712 fax 0432 127 0222 | |
statocivile@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Operativa Stato Civile | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott. Paolo Adorinni | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2205 - 0432 127 2147 fax 0432 127 0222 | |
Email Responsabile | statocivile@comune.udine.it | |
Termini procedimento | Non prima di 30 gg. dall'accordo | |
Termini di presentazione | ||
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | No | |
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | No | |
Requisiti | vedi sopra | |
Documenti da produrre | vedi sopra | |
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | ||
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo | dott.ssa Enrica Di Benedetto |