Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Rilascio sanatoria art. 49 L.R. 19/2009 (C4) | |
Descrizione | E' possibile regolarizzare gli abusi edilizi in caso di interventi realizzati in assenza di permesso di costruire, in difformità da esso o con variazioni essenziali, in assenza di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) in alternativa al permesso di costruire o in difformità da essa. Il cittadino presenta all'ufficio protocollo la domanda su carta da bollo nella quale, oltre ai propri dati, dichiara di essere proprietario dell'immobile o titolare di diritti reali sullo stesso, allegando il progetto edilizio elaborato da un tecnico abilitato in conformità al Regolamento Edilizio e al Piano Regolatore Generale Comunale. La domanda viene assegnata a un gruppo di lavoro (Concessioni edilizie C1, Attività Edilizia 2, C3 o C4). Tale assegnazione viene comunicata con l'avvio del procedimento all'interessato, che conterrà il numero di codice della pratica. Viene fatta la verifica tecnica e amministrativa per controllare che la pratica sia completa ai fini di una corretta istruttoria. Se la domanda non è completa di tutta la documentazione, saranno richiesti all'interessato, entro 15 giorni tramite raccomandata, gli adempimenti necessari. Il gruppo di lavoro avrà cura di richiedere i necessari pareri ad altri settori dell'amministrazione comunale o all'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine. Quindi il dirigente del Servizio rilascerà - entro 90 giorni - la sanatoria o comunicherà il preavviso di diniego. Scaduto il termine dei 90 giorni, il richiedente può ricorrere contro il silenzio rifiuto. Il rilascio è subordinato al pagamento dell'oblazione del contributo di costruzione in misura doppia, ovvero nel caso di gratuità in misura pari a quella prevista dall'art. 29 della L.R.19/2009 e comunque non inferiore a € 1.000,00. Se il provvedimento è negativo le opere realizzate abusivamente dovranno essere demolite. |
|
Norma di riferimento | art. 49 L.R. 19/2009 | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Operativa Concessioni Edilizie 4 | |
Incaricato istruttoria | arch. Daniela Missera - arch. Daniele Libertazzi | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2431 1272464 - fax 0432 127 0366 | |
Responsabile Procedimento | ing. Annalisa Raza | |
Telefono | 0432 127 2247 Fax 0432 127 0366 | |
annalisa.raza@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Operativa Concessioni Edilizie 4 | |
Responsabile adozione provvedimento finale | ing. Annalisa Raza | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2247 (lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 10.00) Si ricorda che fuori dalle fasce orarie sopra indicate il servizio non è fruibile in quanto il personale è occupato nell'espletamento delle attività d'ufficio. | |
Email Responsabile | annalisa.raza@comune.udine.it | |
Termini procedimento | 90 gg | |
Termini di presentazione | Fino accertamento inottemperanza ingiunzione a demolire | |
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | No | |
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | No | |
Requisiti | Al momento della presentazione della richiesta essere proprietario o titolare di diritti reali sull'immobile oggetto dell'intervento edilizio | |
Documenti da produrre | Vedi descrizione del procedimento | |
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | Compila il questionario sui servizi dell'Edilizia privata | |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | ||
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo |