Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Servizio socio educativo e assistenziale per minori con disabilità | |
Descrizione | Il servizio è rivolto ai minori (0-17 anni) con disabilità fisica, psichica o psico/fisica e certificati ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92 in carico ai servizi della competente Azienda Sanitaria e frequentanti le scuole di ogni ordine e grado. Ha l’obiettivo di sostenere, potenziare e mantenere le autonomie di base funzionali all'inclusione e all'integrazione sociale (relazioni, cura del sé, mobilità, attività domestiche, ecc.) e scolastica, attraverso il supporto di figure educative, che in nessun caso svolgono compiti, mansioni e funzioni di supporto didattico (insegnante di sostegno). Qualora il beneficiario, per le condizioni di gravità e su valutazione del Servizio Sociale Professionale, necessiti di supporto socio-assistenziale in maniera prevalente, la figura indicata sarà un operatore assistenziale, fatte salve le mansioni già previste dalla normativa per il personale ATA. Il servizio viene erogato a seguito di istanza da parte degli esercenti la responsabilità genitoriale ed a seguito della predisposizione di un progetto individuale. |
|
Norma di riferimento | L.R. 31 marzo 2006, n. 6 L.R. 41/96 L. 104/92 |
|
Unità responsabile istruttoria | Unità Organizzativa Sociale Minori e Famiglia - Disabilità | |
Incaricato istruttoria | Antonella Tignonsini – Paolo Sabbadini | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2117 - 3533 | |
Responsabile Procedimento | dott.ssa Samantha Bevilacqua | |
Telefono | 0432 127 3525 | |
samantha.bevilacqua@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Organizzativa Sociale Minori e Famiglia - Disabilità | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott.ssa Valentina Dotto | |
Telefono Responsabile | 0432 127 3505 | |
Email Responsabile | ||
Termini procedimento | 90 giorni | |
Termini di presentazione | ||
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | ||
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | ||
Requisiti | ||
Documenti da produrre | ||
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | ||
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo |