Tipo | D'ufficio | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Amministrazione di Sostegno | |
Descrizione | Si tratta di un istituto a salvaguardia dei soggetti deboli, ovvero di coloro i quali, in conseguenza a disabilità fisiche, psichiche o per uno stato di emarginazione, presentano aspetti di fragilità e vulnerabilità nel contesto sociale. L'istituto dell'amministratore di sostegno, di cui alla Legge nazionale 09/01/2004 n. 6 e quella Legge Regionale 19/11/2010 n. 20, consente alle persone di conservare le capacità giuridiche e integrare i limiti dovuti a una ridotta autonomia. La procedura per la nomina si avvia con un ricorso da presentarsi alla Cancelleria del Giudice Tutelare presso il Tribunale del luogo di residenza del beneficiario. Il SSC dell'Ambito Territoriale "Friuli Centrale":
|
|
Norma di riferimento | Legge nazionale 09/01/2004 n. 6 e quella Legge Regionale 19/11/2010 n. 20 - Legge Regionale 16/11/2010, n. 19 Decreto del Presidente della Regione 02/08/2011, n.0190/Pres. Regolamento per la costituzione e la tenuta dell'elenco delle persone disponibili a svolgere l'incarico di amministratore di sostegno | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Organizzativa Sociale Inclusione e Anziani | |
Incaricato istruttoria | * | |
Telefono incaricato istruttoria | * | |
Responsabile Procedimento | ||
Telefono | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Organizzativa Sociale Inclusione e Anziani | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott.ssa Roberta Gussetti | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2956 | |
Email Responsabile | ||
Termini procedimento | ||
Termini di presentazione | ||
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | ||
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | ||
Requisiti | ||
Documenti da produrre | ||
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | ||
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo |