Si tratta di un percorso realizzato da una sinergia tra l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e i Servizi Sociali dei Comuni dei diversi Ambiti Territoriali (Cividale, Codroipo, San Daniele, Tarcento e Udine).
I fruitori del servizio sono i cittadini ricoverati in ospedale che, dopo le dimissioni, hanno necessità di un supporto per completare il percorso di guarigione, sia dal punto di vista terapeutico e riabilitativo, che da quello socio-assistenziale. In questo modo la persona considerata “fragile” viene seguita attraverso una dimissione ospedaliera “programmata e concordata” tra i vari soggetti coinvolti.
Le dimissioni protette dall'ospedale, quindi, portano ad una migliore integrazione tra l’operato dell’ospedale ed i servizi presenti sul territorio, attivando, se necessario, nuove risorse, sia sanitarie che sociali, con la finalità di supportare il rientro a domicilio attraverso un collegamento tra i reparti e le strutture territoriali al fine di garantire la continuità assistenziale.
Norma di riferimento
L.R. 6/2006
Unità responsabile istruttoria
Unità Organizzativa Sociale Inclusione e Anziani
Incaricato istruttoria
dott.ssa Daniela Moimas
Telefono incaricato istruttoria
0432 127 2916
Responsabile Procedimento
dott.ssa Daniela Moimas
Telefono
Email
Ufficio competente adozione provvedimento finale
Unità Organizzativa Sociale Inclusione e Anziani
Responsabile adozione provvedimento finale
dott.ssa Roberta Gussetti
Telefono Responsabile
0432 127 2956
Email Responsabile
Termini procedimento
Termini di presentazione
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione
Requisiti
Documenti da produrre
Elenco allegati e modulistica
Customer satisfaction
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo