Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Procedimento per attività di valorizzazione del patrimonio del Museo Etnografico: prestiti per esposizioni | |
Descrizione | Il procedimento per la richiesta di prestiti a istituzioni terze e/o collezionisti privati, proprietari di opere da esporsi in rassegne organizzate dai
Civici Musei prevede: - richiesta di prestito all’ente proprietario corredata da:
- sottoscrizione dei contratti di prestito e dei moduli per il pagamento dei diritti fotografici degli enti prestatori; - approvazione delle condizioni di prestito degli enti prestatori, mediante determina senza impegno di spesa; - predisposizione di atti amministrativi per l’affidamento del servizio di trasporto A/R con vettore specializzato fine art; - la predisposizione di atti amministrativi per:
- predisposizione dei condition report, per ciascuna opera in prestito - trasmissione periodica ai prestatori dei tracciati termo-igrometrici rilevati durante la durata della mostra; - verbali di consegna/ritiro; - invio catalogo della mostra; Il procedimento invece per le richieste avanzate da istituzioni terze per il prestito di opere delle collezioni dei Civici Musei, da esporsi in rassegne organizzate da terzi prevede: - delibera di giunta per l’ottenimento dell’autorizzazione al prestito di un’ opera di proprietà delle civiche collezioni, corredata da scheda conservativa dell’opera e relazione del conservatore per la giunta; - richiesta al Ministero dei Beni e Attività Culturali e Turismo – Soprintendenza Archeologia - Belle Arti e Paesaggio del FVG di autorizzazione al prestito di opere di proprietà dei Civici Musei , corredata da:
- predisposizione e invio del contratto di prestito dei Civici Musei; - contatti con la ditta di trasporti incaricata del ritiro dell’opera; - predisposizione del condition report; - trasmissione certificato assicurativo dell’opera concessa in prestito alla competente soprintendenza; - comunicazione avvenuto rientro dell’opera alla competente soprintendenza. |
|
Norma di riferimento | * | |
Unità responsabile istruttoria | Museo Etnografico del Friuli | |
Incaricato istruttoria | Registrar dei Civici Musei | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2973 | |
Responsabile Procedimento | Paola Visentini | |
Telefono | 0432 127 2767 | |
paola.visentini@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Servizio Integrato Musei e Biblioteche | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott.ssa Silvia Sclafani | |
Telefono Responsabile | ||
Email Responsabile | silvia.sclafani@comune.udine.it | |
Termini procedimento | ||
Termini di presentazione | ||
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | ||
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | ||
Requisiti | ||
Documenti da produrre | ||
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | ||
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo |