Tipo | D'ufficio | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Trascrizione della dichiarazione di nascita resa presso una struttura sanitaria | |
Descrizione | La dichiarazione di nascita può essere resa presso la Direzione della Struttura Sanitaria (Centro di nascita) dove è avvenuto l'evento, entro 3 giorni dalla nascita, da uno dei genitori o da un procuratore speciale, presentando l'originale dell'attestazione di nascita (rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto) e un documento di identità in corso di validità. Se i genitori non sono coniugati fra loro, la dichiarazione di nascita deve essere resa da chi intende riconoscere il neonato:
I genitori stranieri devono esibire il passaporto in corso di validità e, se non conoscono l'italiano, devono essere assistiti da un interprete maggiorenne munito di un documento di identità in corso di validità. Nel caso di bambino nato morto o bambino nato vivo, ma morto prima della denuncia di nascita, la dichiarazione va resa esclusivamente presso l'Ufficio dello Stato Civile del Comune di nascita.
La Direzione della Struttura Sanitaria trasmette all'Ufficio dello Stato Civile del Comune dove è avvenuto l’evento, entro 10 giorni, la dichiarazione con l'Attestazione di nascita. Su richiesta dei genitori, può trasmettere gli atti all'Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza dei genitori ovvero, nel caso abbiano residenza diversa, a quello scelto dagli stessi. L’iscrizione anagrafica del figlio viene sempre effettuata presso il Comune di residenza della madre. Per informazioni telefonare allo 0432 127 2205 |
|
Norma di riferimento | DPR 396/2000, Codice Civile artt. 231 e ss, 250 e ss, DPR 445/2000 | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Operativa Stato Civile | |
Incaricato istruttoria | Gentilini Laura, Simonetto Franco (stanza 9) | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2397 - 0432 127 2297 | |
Responsabile Procedimento | Ufficiale dello Stato Civile delegato | |
Telefono | 0432 127 2397 - 0432 127 2297 fax 0432 127 0222 | |
statocivile@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Operativa Stato Civile | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott. Paolo Adorinni | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2205 - 0432 127 2147 fax 0432 127 0222 | |
Email Responsabile | statocivile@comune.udine.it | |
Termini procedimento | 30 gg | |
Termini di presentazione | Dichiarazione alla Direzione della Struttura Sanitaria entro 3 giorni dalla nascita | |
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | No | |
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | No | |
Requisiti | Genitori con età maggiore di anni 16 | |
Documenti da produrre | Originale dell'attestazione di nascita, documento di identità in corso di validità dei dichiaranti | |
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Tribunale di Udine | |
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo | dott.ssa Enrica Di Benedetto |