Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Trascrizione atto di nascita avvenuta all'estero | |
Descrizione | Le dichiarazioni di nascita relative a cittadini italiani nati all'estero devono farsi secondo le norme stabilite dalla legge del luogo alle autorità locali competenti, se ciò è imposto dalla legge stessa. In questi casi copia dell'atto è inviata senza indugio, a cura del dichiarante, all'Autorità diplomatica o consolare italiana del luogo, che trasmetterà la documentazione prevista al Comune italiano competente (Comune di residenza o di iscrizione AIRE), per la trascrizione e gli opportuni aggiornamenti. I cittadini italiani possono comunque richiedere direttamente al Comune italiano la trascrizione nei registri di Stato Civile dell'atto di nascita avvenuta all’estero. In tal caso, rivolgersi all'Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza (o di iscrizione AIRE) per ottenere tutte le informazioni sulla documentazione necessaria e sulle caratteristiche che deve avere l'atto di nascita per poter essere trascritto. Per informazioni telefonare allo 0432 127 2397 |
|
Norma di riferimento | D.P.R. 396/2000, D.P.R. 445/2000 | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Operativa Stato Civile | |
Incaricato istruttoria | Gentilini Laura, Simonetto Franco (stanza 9) | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2397 - 0432 127 2297 | |
Responsabile Procedimento | Ufficiale dello Stato Civile delegato | |
Telefono | 0432 127 2397 - 0432 127 2297 fax 0432 127 0222 | |
statocivile@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Operativa Stato Civile | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott. Paolo Adorinni | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2205 - 0432 127 2147 fax 0432 127 0222 | |
Email Responsabile | statocivile@comune.udine.it | |
Termini procedimento | 180 giorni. | |
Termini di presentazione | ||
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | No | |
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | No | |
Requisiti | L'interessato deve essere cittadino italiano, residente a Udine o iscritto all'A.I.R.E. di Udine | |
Documenti da produrre | Originale dell'atto (o copia autentica) tradotto in lingua italiana e legalizzato, salvo esenzioni previste da accordi internazionali (Es. atto redatto su modello internazionale plurilingue, previsto da convenzione di Vienna del 8/9/1976) | |
Servizio online | ||
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Istanza scritta e motivata con cui si segnala l'inerzia | |
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo | dott.ssa Paola Asquini |