Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Trascrizione sentenze e provvedimenti stranieri | |
Descrizione | Su richiesta degli interessati, le sentenze e i provvedimenti stranieri (definitivi e non contrari all’ordine pubblico) sono trascritti (o annotati) nei registri di stato civile, ai sensi degli artt. 64 e ss. della L. 218/1995 (Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato). Gli interessati possono presentare la richiesta direttamente o tramite l’Autorità diplomatica o consolare italiana all’estero. L’atto deve essere presentato in originale (o in copia autentica), in forma integrale, tradotto in lingua italiana e legalizzato, salvo esenzioni previste da accordi internazionali, per permettere all’Ufficiale dello stato civile di effettuare le verifiche previste dalla legge. La trascrizione delle sentenze di separazione personale, divorzio ed annullamento del matrimonio emesse in un altro stato membro dell’Unione Europea è disciplinata dal Regolamento CE 2201/2003. Per ottenere tutte le informazioni sulla documentazione necessaria e sulle caratteristiche che deve avere l'atto per poter essere trascritto, contattare l’U.O. Stato Civile. Per informazioni telefonare allo 0432 127 2702 - 2397 |
|
Norma di riferimento | DPR 396/2000; L. 218/1995; Regolamento CE 2201/2003 | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Operativa Stato Civile | |
Incaricato istruttoria | Libralato Cristina, Gentilini Laura | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432 127 2702 - 0432 127 2397 | |
Responsabile Procedimento | Ufficiale dello Stato Civile delegato | |
Telefono | 0432 127 2702 - 0432 127 2397 fax 0432 127 0222 | |
statocivile@comune.udine.it | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Operativa Stato Civile | |
Responsabile adozione provvedimento finale | dott. Paolo Adorinni | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2205 - 0432 127 2147 fax 0432 127 0222 | |
Email Responsabile | statocivile@comune.udine.it | |
Termini procedimento | 180 giorni. | |
Termini di presentazione | ||
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | No | |
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | No | |
Requisiti | L'atto straniero deve essere collegabile a un atto già iscritto/trascritto nei registri del Comune di Udine | |
Documenti da produrre | Richiesta di trascrizione; originale dell’atto (o copia autentica) tradotto in lingua italiana e legalizzato, salvo esenzioni previste da accordi internazionali (es.: Regolamento CE 2201/2003); ulteriore documentazione in base alla situazione specifica | |
Servizio online | ||
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Tribunale di Udine | |
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo | dott.ssa Paola Asquini |