Tipo | Istanza | |
---|---|---|
Nome Procedimento | Autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico per cantieri | |
Descrizione | L'autorizzazione consente al richiedente di occupare spazi ed aree pubbliche in forma temporanea con qualsiasi genere di manufatti, compresi impalcature, steccati, gru e altri mezzi di supporto ai cantieri edili. La domanda in bollo (€ 16,00) indirizzata al Sindaco, deve essere consegnata al Protocollo Generale, via Lionello n. 1, specificando:
La planimetria dell'area di cantiere deve essere allegata con l'indicazione dell'occupazione richiesta e delle eventuali limitazioni al traffico da attuare. L'autorizzazione viene rilasciata previo sopralluogo da parte dell'ufficio preposto. |
|
Norma di riferimento | Art. 55 Regolamento di Polizia Urbana - Artt. 20-21 D. Lgs. 30.04.92, n. 285 - Regolamento COSAP - Regolamento Edilizio | |
Unità responsabile istruttoria | Unità Semplice Permessi e Concessioni | |
Incaricato istruttoria | Isp. Capo Alessandro Baita | |
Telefono incaricato istruttoria | 0432127 2995 | |
Responsabile Procedimento | dott. Eros Del Longo | |
Telefono | ||
Ufficio competente adozione provvedimento finale | Unità Semplice Permessi e Concessioni | |
Responsabile adozione provvedimento finale | Comm. Agg. Mario Cisilino | |
Telefono Responsabile | 0432 127 2325 - 2309 - 2701 | |
Email Responsabile | protocollo@pec.comune.udine.it | |
Termini procedimento | ||
Termini di presentazione | 15 gg. prima della data di inizio occupazione | |
Per questo procedimento il provvedimento dell'Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato | No | |
Questo procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione | No | |
Requisiti | ||
Documenti da produrre | Domanda in bollo (€ 16,00), planimetria dell'area di cantiere con indicazione dell'occupazione richiesta e delle eventuali limitazioni al traffico da attuare. | |
Elenco allegati e modulistica | ||
Customer satisfaction | ||
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Ricorso al TAR | |
Nome del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo |